19179128

Compiti per le vacanze

redazione SUR Lascia un commento

Come ogni anno, il blog delle edizioni SUR si prende una pausa per Natale, ma non senza prima lasciarvi un po’ di compiti per le vacanze. Una selezione di letture, curiosità e approfondimenti, dal nord e dal sud, per farvi compagnia anche durante i giorni di festa. Auguri a tutti e buona lettura! 

Compiti per le vacanzeParadiso di Lezama Lima, il romanzo-rizoma
Su Alfabeta2, una bella lettura di Raul Schenardi su Paradiso di Lezama Lima, romanzo mondo considerato il capolavoro della letteratura cubana di tutti i tempi.
Per chi vuole approfondire, qui un contributo di Francesco Varanini sull’opera di Lima.

* 

My President Was Black
Tra i nostri consigli di lettura non può mancare il long form firmato da Ta-Nehisi Coates su The Atlantic: alla fine del mandato, la storia di Obama, primo presidente afroamericano degli Stati Uniti.

Compiti per le vacanze

È il momento di chiamare le cose con il proprio nome
«… perché il linguaggio può illuminare la verità almeno quanto può offuscarla»: sul New Yorker, Chimamanda Ngozi Adichie riflette su cosa fare dopo l’elezione di Trump.

*

La verità su Roberto BolañoCompiti per le vaacanze
Negli ultimi mesi, dopo la ripubblicazione delle opere di Roberto Bolaño, storico autore Anagrama, sotto il marchio Alfaguara – e l’uscita dell’inedito El espíritu de la ciencia ficción –, si è riaccesa la polemica sulla gestione dei diritti dell’autore da parte di Carolina López, vedova ed erede di Bolaño. Cerchiamo di fare un po’ d’ordine: qui trovate un pezzo di Ignacio Echeverría, amico e curatore di alcune opere di Bolaño, qui un contributo di Jorge Herralde, editore di Anagrama, e qui la risposta di Carolina López.
Nel frattempo, la figura di Bolaño è ancora al centro di una mitizzazione che sembra non avere intenzione di arrestarsi. Tra i curiosi effetti di questo fenomeno, c’è anche quello benefico di aver contribuito a una maggiore diffusione della letteratura latinoamericana all’estero, in particolare negli Stati Uniti: qui un approfondimento di Literary Hub.

*

Compiti per le vacanze
Di ottimismo e disperazione
Su The New York Review of Books, un intervento di Zadie Smith sul multiculturalismo e il progresso.

*

I bambini perdutiCompiti per le vacanze
Da dove vengono e dove vanno i bambini che arrivano negli Stati Uniti senza documenti? Su Gatopardo, un estratto dal libro reportage di Valeria Luiselli.

*

I 10 momenti letterari del 2016
Dal Nobel a Bob Dylan alla rivelazione dell’identità di Elena Ferrante, su Electric Lit dieci momenti letterari del 2016 che non dimenticheremo.

*

Compiti per le vacanzeIn attesa del 2017
Nel frattempo, per il 2017 abbiamo preparato un piano editoriale che speriamo farà compagni a molti di voi.
Se volete qualche anteprima, stiamo svelando con #calendarioavvento un titolo ogni giorno: qui troverete tutti i titoli in programma, divisi nelle due collane: SUR per l’America Latina e BIG SUR per i titoli in traduzione dall’inglese.
Correte a dare un’occhiata!

*

Le 50 migliori canzoni di Natale di sempre
Vi lasciamo con questa lista di Pitchfork, che più natalizia non si può: buone vacanze!

Condividi