Articoli classificati come “Guillermo Cabrera Infante”

21gabriel_garcia_marquez-e1366205330230

Guida allo stile Nobel-marqueziano/3

Francesco Varanini Scrittura, SUR Lascia un commento

Concludiamo oggi la pubblicazione del saggio di Francesco Varanini sullo stile nobel-marqueziano, ricordando che il libro da cui è tratto, Viaggio letterario in America latina (Marsilio 1998, Ipoc Press 2010), tradotto in spagnolo, si meritò a suo tempo apprezzamenti critici da scrittori ccome Roberto Bolaño – che lo presentò a Barcellona insieme all’autore –, Guillermo Cabrera Infante e Alberto Fuguet.

Condividi

537993_411004642309246_385909517_n

Regalati un anno di SUR

redazione SUR Lascia un commento

SUR, l’ultima nata fra le tante attività di minimum fax, è la nostra collezione dedicata alla letteratura latinoamericana.

La scommessa di SUR, oltre che nell’esplorare un continente per noi nuovo, è soprattutto nella distribuzione. Abbiamo avventurosamente e con successo intrapreso un sistema nuovo, di distribuzione diretta alle librerie: oggi SUR si trova, oltre che nei negozi online e nelle principali catene, in più di 200 librerie indipendenti, che sono il partner principale e il motore stesso del nostro progetto editoriale.

Condividi

infante_alta-e1353494030852

Estelita, la mia ninfa inconstante

redazione Guillermo Cabrera Infante, SUR Lascia un commento

È in libreria La ninfa incostante dello scrittore cubano Guillermo Cabrera Infante. Ce ne parla Gordiano Lupi, il traduttore. Il suo racconto-recensione è stato scritto in occasione dell’uscita del romanzo postumo per Galaxia Gutemberg nel 2008. La finzione è che sia lo scrittore a parlare in prima persona del suo amore giovanile e della trama del suo romanzo.

Condividi

Escritor-cubano-Guillermo-Cabrera-Infante

Guillermo Cabrera Infante

redazione César Aira, Guillermo Cabrera Infante, Ritratti, SUR 2 Commenti

È in libreria La ninfa incostante, dello scrittore cubano Guillermo Cabrera Infante, e pubblichiamo la voce dedicatagli da César Aira nel suo Diccionario de autores latinoamericanos (Emecé – Ada Korns, 2001), ringraziando l’autore che ci ha autorizzato a “saccheggiare” quest’opera, dalla quale abbiamo già ripreso le voci dedicate a Juan Carlos Onetti e Roberto Arlt.

Condividi