Articoli classificati come “Octavio Paz”

Il messicano solitario

redazione Autori, Octavio Paz, Ritratti, SUR 1 Commento

Pubblichiamo oggi un articolo di Valerio Magrelli uscito originariamente come prefazione a «Intervista con Octavio Paz» di Alfred Macadam. Il libro, pubblicato nella collana Macchine da scrivere di minimum fax, risale al 1996, quando l’autore era ancora in vita.

Condividi

paz-et-alia

Di poeti e maghi

Julio Cortázar Julio Cortázar, Octavio Paz, SUR 2 Commenti

Pubblichiamo oggi una lettera di Julio Cortázar a Octavio Paz, estratta da Carta carbone.
Inauguriamo con questo post una serie di approfondimenti su Octavio Paz in occasione della pubblicazione di Anch’io sono scrittura e del centenario della nascita dell’autore, che si celebrerà il prossimo 31 marzo.

Condividi

ciudadjuarez

Alice in Wasteland

redazione SUR 5 Commenti

«2666», il romanzo postumo di Bolaño, è incentrato, com’è noto, sull’atroce sequenza di delitti ormai noti come il femminicidio di Ciudad Juárez, città messicana al confine con gli Stati Uniti dove da oltre un decennio si consuma una strage di giovani donne, perlopiù operaie in fabbriche di assemblaggio. Pubblichiamo un saggio sul tema di Loris Tassi, dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, ringraziando l’autore.

Condividi