Warning: filemtime(): stat failed for /customers/b/6/a/edizionisur.it/httpd.www/wp-content/themes/Canva-SUR-V3/project/assets/js/frontend.min.js in /customers/b/6/a/edizionisur.it/httpd.www/wp-content/themes/Canva-SUR-V3/core/functions/fn-register-style-script.php on line 135 Anatomia sensibile, Andrés Neuman - SUR
Home / Libri / SUR / Anatomia sensibile
SUR

Anatomia sensibile

Traduzione:
Silvia Sichel
Argomenti: Corpi
Warning: Undefined array key "attribute_pa_palestre" in /customers/b/6/a/edizionisur.it/httpd.www/wp-content/themes/Canva-SUR-V3/woocommerce/single-product/add-to-cart/variable.php on line 102
Acquista libro
Warning: Undefined array key "attribute_pa_palestre" in /customers/b/6/a/edizionisur.it/httpd.www/wp-content/themes/Canva-SUR-V3/woocommerce/single-product/add-to-cart/variable.php on line 102
Acquista ebook
Pagine: 107
Formato: 13,8 x 21,5 cm
Formato ebook: ePub con Social DRM
Data uscita: 20 Gennaio 2021
ISBN: 9788869982453
Un libro divertente, di arguzia sopraffina, zeppo di frasi intelligenti e moltissima letteratura. Elena Stancanelli - Tuttolibri - La Stampa
Neuman ci invita a guardarci allo specchio, e a celebrarci. Costanza Rizzacasa d’Orsogna - Sette del Corriere della Sera

Anatomia sensibile è una mappa letteraria che celebra il corpo in tutte le sue forme e un tributo alla bellezza non convenzionale scritto nella forma di un viaggio poetico, politico ed erotico alla scoperta di ciò che siamo veramente. Un libro che racconta come vediamo noi stessi e come ci guardiamo attraverso gli occhi degli altri, proponendo un ideale estetico dissacrante e inclusivo che mira a scardinare i pregiudizi di genere e sull’apparenza.

Con una prosa elegante e fantasiosa che si nutre di poesia, humour, esplorazione linguistica e un’intensa osservazione del mondo che ci circonda, in questi trenta brevi testi dedicati alle parti del corpo (dalla testa ai piedi, passando per il collo, l’ombelico e le caviglie) Andrés Neuman si ribella contro la cultura di Photoshop – contro i modelli opprimenti e i ritocchi compulsivi – e in un’epoca di iperesposizione digitale ci sprona a guardarci allo specchio e ammirare gli angoli più periferici della nostra figura, invitandoci a ripensarli sotto una luce del tutto nuova.

Leggi un estratto

Riprendendo fiato, schiena contro schiena, ogni coppia mette il proprio amore tra parentesi.

Andrés Neuman