Fernanda Trías  

Melma rosa


SURns65_Trias_MelmaRosa_COVER
Traduzione di Massimiliano Bonatto
Data di uscita: maggio 2022
Libro
ISBN: 978-88-6998-309-2
Prezzo: 17.00 €
240 pagine
Ebook
ISBN: 978-88-6998-326-9
Prezzo: 9.99 €
Formato: E-PUB
Paese: Uruguay
Parole chiave:

In una città portuale devastata da una peste misteriosa, una donna tenta di capire perché il suo mondo sta crollando. Un vento tossico avvelena le strade e costringe a chiudersi in casa o a fuggire, i supermercati si svuotano e la melma rosa prodotta con scarti animali è ormai l’unico alimento reperibile, ma c’è dell’altro: il collasso di tutti i suoi legami affettivi, l’incertezza, il peso dei ricordi. Mentre mette insieme i risparmi con l’idea di partire per il Brasile, la protagonista si muove fra la madre, a cui da sempre la lega un rapporto fortissimo ma conflittuale; Max, l’amore che non riesce a dimenticare, ora ricoverato dopo il contagio; e Mauro, il ragazzino di cui si prende cura, afflitto da una fame insaziabile. Partire equivale a salvarsi, eppure farlo senza di loro è impossibile.

Scritto prima della pandemia, con tratti da romanzo distopico, Melma rosa racconta oggi il nostro tempo con inquietante precisione e una scrittura cristallina e magnetica. Fernanda Trías ha la grande dote di trovare bellezza anche nel caos, grazie a una scrittura luminosa e immagini potenti: in questa storia mette a nudo la schizofrenia di una società sempre più simile alla nostra e la fragilità dei rapporti umani, l’unica cosa che conta quando si è sull’orlo dell’abisso.

Acquista
ebook libro Leggi estratto

“Come seguendo una premonizione, Fernanda Trías ha costruito una distopia che oggi ricorda più che mai il presente.”Latin American Literature Today

Condividi