Articoli classificati come “Jorge Luis Borges”

Genio-escritor-imagen-facilitada-Claudio_CLAIMA20130111_0067_14-641×1024

Il giorno in cui Borges lesse Néstor Sánchez

redazione Ritratti, SUR 1 Commento

Pubblichiamo oggi un articolo di Lautaro Ortiz sull’unico incontro che ci fu tra due grandi, diversissimi, maestri della letteratura argentina: Jorge Luis Borges e Néstor Sánchez. Il pezzo è uscito sulla rivista Lezama, che ringraziamo, come introduzione all’intervista che Borges concesse a Sánchez.

Condividi

1-Dinosaurio

All’intrepido lettore

Anna Boccuti SUR 1 Commento

«Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì», del guatemalteco Augusto Monterroso, è forse il microracconto più universalmente celebre e studiato. Ma i microracconti o microfinzioni sono un genere molto amato in America Latina e viene a ricordarcelo una recente antologia – Bagliori estremi. Microfinzioni argentine contemporanee – curata da Anna Boccuti e pubblicata dalla casa editrice Arcoiris nella collana “Gli eccentrici” diretta da Loris Tassi. Pubblichiamo oggi l’Introduzione al volume, ringraziando l’autrice e l’editore, e lunedì proporremo una scelta di testi.

Condividi

botero_xx_after_piero_della_francesca_1998_

Ottanta anni di Botero

redazione Ritratti, SUR Lascia un commento

Pubblichiamo oggi un breve saggio di Juan Gustavo Cobo Borda, che ringraziamo insieme alla rivista «Letras libres», dove è stato pubblicato originariamente, sull’opera del celebre pittore colombiano Fernando Botero. Mercoledì seguirà un’intervista.

Condividi