Articoli classificati come “Raul Schenardi”

File_20111025131533

Gli esclusi

redazione SUR 4 Commenti

Pubblichiamo oggi un brano inedito del poeta e scrittore cileno Raúl Zurita, originariamente uscito sulla Revista UDP.

Condividi

011-ARLT-UN-VIAGGIO-TERRIBILE-478×700

Alla scoperta dell’iceberg Arlt

Raul Schenardi Autori, Ritratti, Roberto Arlt, SUR Lascia un commento

In attesa della raccolta di racconti «Scrittore fallito», prevista nelle nostre prossime uscite, pubblichiamo oggi la postfazione di Raul Schenardi a «Un viaggio terribile» di Roberto Arlt, di recente pubblicato nella collana Gli eccentrici di edizioni Arcoiris, che traccia un brillante profilo dell’autore e dei suoi tanti volti ancora quasi sconosciuti in Italia.

Condividi

Schermata-2014-04-15-alle-11.03.05

Testo a fronte: Óscar de la Borbolla

Raul Schenardi SUR, Traduzione Lascia un commento

Inauguriamo oggi una nuova rubrica interamente dedicata alla traduzione: l’idea è proporre dei brevi brani tradotti con il testo originale a fronte, perché ci si possa soffermare a riflettere sui meccanismi traduttivi. Proponiamo oggi un divertente racconto-lipogramma dello scrittore messicano Óscar de la Borbolla, tratto da una raccolta di recente pubblicata da Arcoiris: «Le vocali maledette». La traduzione è di Raul Schenardi.

Condividi

entrada

Quella volta che Sabato mise mano alla pistola

redazione Ernesto Sabato, SUR 4 Commenti

Ernesto Sabato nei ricordi infantili di uno scrittore argentino radicato da molti anni in Italia, Adrián Bravi, che nel 1999 ha pubblicato in Argentina il romanzo Río Sauce, e poi in Italia Restituiscimi il cappotto (Fernandel, 2004), La pelusa (2007), Sud 1982 (2008), e Il riporto (2011), questi ultimi tutti per Nottetempo. Il testo di Adrián è uscito originariamente sulla rivista «Il Reportage», e poi sul «manifesto».

Condividi

raul-zurita-e1369298916522

Cile, terra di poeti

Raul Schenardi Poesia, SUR 1 Commento

Il Cile è terra di poeti, si sa, e il Salone del libro di Torino quest’anno dedica ampio spazio alla poesia cilena: dai due premi Nobel, Gabriela Mistral e Pablo Neruda, a Nicanor Parra, premio Cervantes nel 2011, ai meno noti Oscar Hahn e Raúl Zurita.

Condividi